ciao,verissimo,io non sono certo un fenomeno,ma seguendo i principi di base( sviluppo pezzi,arrocco quanto prima,non lasciare pezzi in presa,avere un piano anche semplicissimo) vedo che non basta piu',io ho continuato a scendere di punteggio,non riesco piu' a superare i 600 elo...ci sono avversari con 400 punti che mi asfaltano...se giocho contro il computer a 400 di livello vinco con 3 regine... su lichess sono a 1300 punti,qui il livello e' decisamente alto...
Il livello si è decisamente alzato?

Sinceramente io sono salito parecchio negli ultimi tempi, secondo me il segreto è imparare schemi e provare nuove aperture.

si certo bisogna esercitarsi parecchio ma il discorso e' sul livello che si e' alzato parecchio, sentendo parlare gente esperta sento dire che fino a 1000 punti si sanno a malapena muovere i pezzi ma non e' cosi', anche a 400 punti non sbagliano,sviluppano i pezzi e hanno un piano

Vedo paguro, che sei iscritto da poco, il tuo elo si abbassa forse perché inizi a trovarti un posto in chess.com, subito avevi +1000 di elo perché all'inizio c'è l'elo predifinito,

Ciao, condivido. Sono un 1800 rapid, e comunque in blitz non gioco molto a causa del tempo, ma posso dirti che già qualche anno fa i 1200 non erano assolutamente come oggi.

Lichess ha un sistema di punteggio ancora più inflazionato di quello su chess.com, non sono paragonabili. *
Ciao a tutti. Volevo condividere una considerazione per sapere se anche voi avete avuto la stessa impressione. Tempo fa ero riuscito a sfiorare i 1200 punti Lampo. Sono un giocatore assolutamente amatoriale. Studio poco, gioco quando ho tempo (spesso non molto). Da qualche mese sono precipitato sotto i 1000 però mi pare che non sia io quello che è peggiorato, bensì mi pare che il livello si sia alzato parecchio. Prima vincevo spesso con giocatori con punteggi sotto i 1000, anche con percentuali di precisione non altissime. Oggi per vincere una partita anche con questi avversari tocca tenere solitamente precisioni sempre vicine o superiori agli 80% e con avversari sopra o 1100 ancora più alte. Cosa che per me non è affatto semplice in una partita Lampo. È una mia impressione o anche voi avete notato questa cosa?

Però non capisco. Se si è alzato il livello, perchè i giocatori non aumentano a dismisura il punteggio elo? Cioè uno che gioca con alta precisione, vuol dire che dovrebbe raggiungere un livello alto di elo, penso. Ci sono allora tanti sandbagger?

Può dipendere dalle fasce orarie in cui giochi? In base alle fasce orarie tendi ad incontrare giocatori di certe zone del globo.

Però non capisco. Se si è alzato il livello, perchè i giocatori non aumentano a dismisura il punteggio elo? Cioè uno che gioca con alta precisione, vuol dire che dovrebbe raggiungere un livello alto di elo, penso. Ci sono allora tanti sandbagger?
Non penso che ci siano tanti sandbagger. I giocatori non aumentano il loro punteggio Elo perché questo aumento di livello è piuttosto generalizzato. Se l’aumento di livello è generalizzato e anche tu aumenti di livello nella media degli altri, allora il tuo punteggio rimane uguale. L’unica cosa che cambia è che un certo punteggio una volta valeva di meno e oggi vale di più.

Con ogni probabilità molta gente che già gioca a scacchi si sta avvicinando al gioco "virtuale" e tra questi ci sono magari tanti bravi giocatori.
Poi c'è il discorso che l'avversario per quanto casuale lo sceglie un algoritmo che analizza anche il nostro gioco.
Recentemente ho impostato la scelta dell'avversario su -25 al fine di non trovarmi, come succedeva spesso, avversari con un basso punteggio fittizio ma di grande bravura, ovvero giocatori che deliberatamente perdono una serie di partite per abbassarsi il punteggio e poi poter puntare a categorie superiori e mi è capitato di battere dei "legend" con punteggi da principianti, come mi considero io.

Diciamo che essendo anche io un principiante non me la prendo molto per le sconfitte. Anzi cerco di imparare di più, infatti quasi sempre vado a rivedere le partite facendo l'analisi. Quello che a volte mi lascia perplesso è che ci sono stati dei giocatori con basso punteggio che mi hanno battuto giocando sempre la miglior mossa e spesso quelle con punto esclamativo e addirittura con 2 punti esclamativi...poi qualche giorno dopo la comunicazione di chess che mi restituisce dei punti...ripeto io gioco per divertirmi e non mi importa se ho 400, 1000 o 2500 punti solo che mi piacerebbe capire se gioco contro uno di pari livello o un giocatore superiore. Se devo giocare contro chi usa il motore allora tolgo l'abbonamento e gioco contro il computer direttamente.
Ciao a tutti. Volevo condividere una considerazione per sapere se anche voi avete avuto la stessa impressione. Tempo fa ero riuscito a sfiorare i 1200 punti Lampo. Sono un giocatore assolutamente amatoriale. Studio poco, gioco quando ho tempo (spesso non molto). Da qualche mese sono precipitato sotto i 1000 però mi pare che non sia io quello che è peggiorato, bensì mi pare che il livello si sia alzato parecchio. Prima vincevo spesso con giocatori con punteggi sotto i 1000, anche con percentuali di precisione non altissime. Oggi per vincere una partita anche con questi avversari tocca tenere solitamente precisioni sempre vicine o superiori agli 80% e con avversari sopra o 1100 ancora più alte. Cosa che per me non è affatto semplice in una partita Lampo. È una mia impressione o anche voi avete notato questa cosa?