Quale libro mi consigli da leggere? - rating 1600 - 1799

Quale libro mi consigli da leggere? - rating 1600 - 1799

Avatar di Blindsbury23
| 0

Ciao, questo articolo è il quinto di un collana sulle letture consigliate per ogni livello.

Se il tuo rating oscilla tra 1600pt e 1799pt, questo articolo fa al caso tuo.

In queste righe troverai suggeriti i libri adatti a darti le conoscenze necessarie per aumentare di livello!

Dopo esserti accertato di avere già acquisito le conoscenze minime necessarie affrontate nei precedenti articoli ( -  -  - ), bisogna aggiungere nuove conoscenza al tuo livello di gioco.

È il momento di rispolverare i classici!
Sebbene datati, continuano ad essere delle pietre miliari su cui si fondano le conoscenza di tutti i migliori giocatori. I contenuti sono approfonditi in maniera minuziosa e certosina.

Dopo la loro lettura, il salto di categoria è garantito!

Sto parlando della trilogia di Kotov (Pensa, Gioca, Allenati come un Grande Maestro), I fondamenti degli scacchi di Capablanca, Il centro di partita di Romanovsky (di cui esiste anche una versione moderna in due volumi: il piano e le combinazioni) e Il mio sistema di Nimzowitsch (anche in questo caso esiste una versione moderna)
   

A questi, aggiungo un testo moderno, secondo me essenziale a questo livello, Migliora subito il tuo livello di gioco


Con una conoscenza così approfondita di questa fase della partita, è importante evitare di sprecare il vantaggio acquisito e quindi ti invito a colmare il più possibile le carenze della tecnica da utilizzare in finale.

In questo caso ho tre alternative da proporti:

Il libro completo dei finali - da principiante a maestro è un'opera che ti accompagnerà in tutta la tua carriera scacchistica.
Infatti è diviso in molte sezioni, ciascuna per il livello in cui si trova il lettore... un'idea rivoluzionaria!

Che cosa bisogna sapere sui finali - i finali di scacchi essenziali per tutti i giocatori è un testo che ti fornisce le conoscenze necessarie per il tuo livello

Puoi raggiungere lo stesso obiettivo grazie a I 100 finali fondamentali di scacchi... che tutti dovrebbero conoscere


Se vuoi un consiglio su un libro di apertura, mi spiace ma stavolta devo deluderti.
Infatti non solo è impossibile trovare un unico testo adatto per tutti, ma inoltre qualunque libro sull'apertura è per sua natura destinato ad essere obsoleto. Al momento della pubblicazione (o qualche tempo dopo), i libri che trattano la teoria dell'apertura potrebbero già essere superati e quindi "smentiti" da una novità teorica giocata in qualche parte del mondo!
Con questo non voglio demoralizzarti, la teoria delle aperture da qualche parte va studiata!
Voglio semplicemente farti capire che un libro sulle aperture deve essere importante più per i contenuti, i concetti, i piani da attuare che per le mosse in sé.
Così facendo non troveremo mai un testo unico per tutte le aperture, ma piuttosto il singolo libro tratterà in modo specifico della singola apertura (a volte esclusivamente di una variante!).
Ecco perché ho selezionato alcuni testi che in qualche modo fanno al caso nostro: Vincere con la partita italiana, La partita spagnola, Conoscere la scozzese, La siciliana. Istruzioni per l'uso, Tatai insegna la Najdorf, L'Alapin per il giocatore di circolo, Gioca la francese!Conoscere la Caro-Kann, Largo alla PircLa difesa scandinava, Conoscere l'attacco indiano, La difesa Alekhine, La difesa russaIl gambetto di donna, Conoscere il gambetto di donna rifiutato, Conoscere la slava e la semi-slava, Bronstein insegna l'indiana di re, L'indiana di NimzowitschConoscere l'indiana di donna, Conoscere l'indiana di Grünfeld, Conoscere il sistema ColleIl sistema di Londra, Lo stonewall, La partita catalanaConoscere la Rèti, Conoscere l'inglese e anche i testi del Maestro Fide Alessio De Santis: Vincere con 1.e4!, Siciliana (Paulsen-Kan-Taimanov), La difesa est-indiana, L'olandese Leningrado in 100 partiteb3 attacco Nimzo-Larsen, Difesa coccodrillo. Pirc 3...c6, Difesa ippopotamo 2.0, Difesa ipermoderna 1...b6 e del Maestro torinese Pietro Ponzetto: La difesa slava e La difesa est-indiana

Un altro aspetto importante legato alle aperture sono le partite commentate. Infatti tra gli autori di libri scacchistici troviamo da un lato gli "istruttori" e dall'altro i "commentatori". Questi ultimi ci aiutano a capire meglio cosa accade nella scacchiera durante la partita.
Capire gli scacchi mossa dopo mossa è un ottimo testo, il Grande Maestro inglese John Nunn individua 30 importanti temi strategici e tattici di apertura, mediogioco e finale, associando a ciascuno una partita recente e di altissimo livello


L'articolo è giunto al termine, sono sicuro che queste letture ti faranno migliorare e mi farebbe molto piacere ricevere la tua opinione happy.png


P.S.

sei alla ricerca di un set ideale con cui giocare ti propongo un'elegante scacchiera (casella 58mm) in legno di abete, un set di pezzi Staunton (base del Re 32mm) lavorati a mano e, immancabile, un orologio DGT2010

Ciao, sono Francesco Miosi... Benvenuto nel mio blog!

Dal 2016 collaboro con l'ASD Centro Scacchi Palermo per la formazione di bambini e adulti di ogni livello.
Nel 2016 ho svolto un corso di scacchi presso l'Istituto Penale per Minorenni di Palermo nell'ambito del progetto "Liberi Tutti"
Nel 2019 sono stato scelto come istruttore del progetto "Il mondo a scacchi"


messaggio promozionale

Scopri come fare TRADING utilizzando il conto demo gratuito Freedom24


Nel 2021 ho tenuto il modulo Finali per principianti all'interno del progetto "Sicilia Scacchi Online" del Comitato Scacchistico Siciliano.
Sono presente, con corsi di alfabetizzazione e/o potenziamento scacchistico, in molte scuole del territorio con cui ho ottenuto diversi titoli nelle competizioni scolastiche provinciali e regionali.


messaggio promozionale

- MENTE LUCIDA & MAGGIORE CONCENTRAZIONE grazie agli integratori


prenditi cura ogni giorno del tuo benessere cognitivo con l’Active Mind Complex: nutrizione intelligente per il tuo cervello!
non perderti Herbalifeline MAX - H24 LiftOff Max - Mineral Complex Plus



Come istruttore, al fine di trasmettere i concetti strategici più ricorrenti e i motivi tattici più nascosti, il mio metodo di insegnamento prevede l'analisi e i commenti delle partite magistrali più recenti.
Tutto il materiale è reso accessibile in formato digitale.
Ho le qualifiche di Istruttore Nazionale FSI/CONI e Chess School Teacher ECU.
Sono disponibile per lezioni individuali e/o di gruppo. La prima lezione è gratuita successivamente le tariffe variano a seconda del numero di ore consecutive richieste


messaggio promozionale

Investi spendendo con Trade Republic


Libri consigliati

La grammatica degli scacchi

La palestra degli scacchi

La tavola degli scacchisti

Geografia... scacchistica

Eventi

per me

Su di me

Federscacchi

Superprof

Letuelezioni

Facebook

Instagram

 

Tra i miei articoli potrei suggerire qualche libro o acquisto da fare online e in qualità di Affiliato Amazon, io ricevo una piccola percentuale (senza alcun costo ulteriore per te)