
Il Gambetto Di Re: Un'apertura divertente!
Ciao a tutti! Quest'oggi parlerò del gambetto di re, un'apertura semplice e divertente! Spero che vi piacerà anche questo articolo, Buona lettura!
Introduzione
Il Gambetto di Re è un'antica apertura aggressiva che i giocatori di scacchi romantici veneravano. Ampiamente utilizzata dai migliori giocatori per più di 300 anni, questa apertura porta a partite aperte che sono emozionanti e, nella maggior parte dei casi, decisive.
Con l'ascesa dei motori e dell'analisi computerizzata, i migliori giocatori hanno praticamente abbandonato il Gambetto di Re nei giochi ad alto rischio a causa della sua natura rischiosa. Tuttavia, i giocatori tattici che amano i giochi taglienti possono ancora utilizzare questa apertura per giocare per un attacco favoloso (e di solito sacrificale) per vincere la partita con stile.
Storia
La più antica testimonianza del Gambetto di Re risale a una partita del 1560 tra Ruy Lopez de Segura e Giovani Leonardo Da Cutri. L'apertura non passò mai di moda tra i giocatori europei e, all'inizio del 1600, l'eminente Gioachino Greco adottò l'apertura e sviluppò una teoria significativa su di essa.
Nel 1800, l'apertura divenne estremamente popolare, con molti dei migliori giocatori del loro tempo che la giocavano. Giocatori come Alexander McDonnell, Howard Staunton, Paul Morphy, Adolf Anderssen e molti altri avevano il Gambetto di Re come parte integrante del loro arsenale.

Il Gambetto di Re iniziò a perdere la sua popolarità intorno all'inizio del 1900. A quel tempo, la conoscenza dei giocatori dei concetti posizionali e difensivi era significativamente più alta rispetto ai secoli precedenti, rendendo più difficile per il Bianco ottenere un vantaggio significativo dall'apertura.
Verso la metà del 20° secolo, pochi dei giocatori d'élite si affidavano ancora al Gambetto di Re nei giochi ad alto rischio. Nel 1961, Fischer scrisse il famoso articolo "A Bust to the King's Gambit", dando ancora più trazione al "movimento" contro l'apertura.

Al giorno d'oggi, il Gambetto di Re è raro nei giochi di alto livello. Tuttavia, giocatori come i GM Garry Kasparov, Ian Nepomniachtchi e Magnus Carlsen hanno giocato questa apertura aggressiva in controlli di tempo più brevi.
Posizione iniziale
Il Gambetto di Re si verifica dopo 1.e4 e5 2.f4 ed è la quarta mossa più popolare dopo che il Nero ha giocato 1...e5. L'idea del Bianco è quella di giocare un pedone per costruire un centro forte dopo aver deviato il pedone e5 del Nero in f4. Se il Nero accetta il sacrificio di pedone, il Bianco ha due piani principali: attaccare la casa debole f7 o giocare d2-d4 e sviluppare i suoi pezzi in case attive.

Pro
- È un'apertura esilarante e divertente
- Il bianco sceglie l'iniziativa
Contro
- Il nero ha molte opzioni diverse tra cui scegliere
- Il re del Bianco può essere esposto
- È un'apertura rischiosa
Varianti
Dopo che la partita entra nel Gambetto di Re con 2.f4, il Nero può accettare o rifiutare il sacrificio di pedone. Di seguito sono riportate le quattro linee principali, due delle quali prendono il pedone e le altre due lo ignorano.
Gambetto del Re Accettato: Gambetto del Cavallo del Re
Il modo più popolare di giocare è accettare il gambetto con 2...exf4. Dopodiché, la mossa principale del Bianco è giocare 3.Cf3, entrando nella linea Gambetto del Cavallo di Re. Il Bianco impedisce al Nero di giocare Dh4 con scacco e inizia a sviluppare l'ala di re. Di solito, il Bianco cercherà di arroccare rapidamente e applicare pressione sulla casa f7 usando l'alfiere al quadrato chiaro, il cavallo e la colonna f aperta.
Gambetto di Re Accettato: Gambetto dell'Alfiere
Un'altra linea dopo che il Nero accetta il pedone è quella di giocare 4.Ac4 ed entrare nel Gambetto dell'Alfiere, una variante preferita dal GM Bobby Fischer. Questa mossa permette al Nero di giocare Dh4+, costringendo il re bianco a f1. Il Bianco lo accetterà per giocare Cf3 in seguito, guadagnando tempo sulla Donna Nera. Da lì, il Bianco di solito cerca di costruire un centro forte e passare all'offensiva.
Gambetto di Re Rifiutato: Contromossa Falkbeer
La Contromossa Falkbeer è il modo più popolare per rifiutare il Gambetto di Re. Il gioco entra in questa linea dopo 1.e4 e5 2.f4 d5. Il Nero colpisce immediatamente al centro invece di prendere il pedone d'ala del Bianco.
Gambetto di Re Rifiutato: Variante Classica
Il Gambetto di Re Rifiutato: La Variante Classica si verifica dopo 1.e4 e5 2.f4 Ac5, con il Nero che sviluppa l'alfiere a casa scura in una pericolosa diagonale. Con questa battuta, il Nero si rifiuta di giocare i giochi folli che si svolgerebbero dopo aver accettato la mossa. L'alfiere in c5 fa un buon lavoro impedendo al re bianco di arroccare l'ala di re, tenendolo esposto.
Come giocare contro questa apertura
Uno degli svantaggi del Gambetto di Re è che il Nero ha molti modi di giocare contro di esso. Qualsiasi giocatore che conosca la teoria può ottenere buone posizioni con il Nero "disinnescando" il gambetto, sia che decida di accettarlo o di rifiutarlo.
Gambetto di Re Rifiutato: Contromossa Falkbeer
Se vuoi rispondere all'apertura aggressiva del Bianco intensificando l'aggressività, puoi optare per il Controgambetto Falkbeer. Come detto sopra, sorge dopo 1.e4 e5 2.f4 d5. L'idea del Nero è quella di aprire il centro ed esplorare la debolezza che il Bianco ha creato intorno al suo re dopo il push f2-f4.
Gambetto di Re accettato: Difesa Fischer
Questa variante divenne famosa dopo che Fischer pubblicò un articolo intitolato "A Bust to the King's Gambit". Se vuoi accettare il gambetto e il Bianco sceglie di sviluppare il cavallo g1, questo è un ottimo modo per ottenere una buona posizione. La variante va 1.e4 e5 2.f4 exf4 3.Cf3 d6, e il Nero di solito giocherà la spinta g7-g5 per mantenere il pedone f4 o aumentare la pressione sull'ala di re. Con 381 partite nel nostro database, il Bianco vince il 35%, pareggia il 15% e il Nero vince il 50%.
Gambetto di re accettato: variante Cozio
Dopo aver accettato il gambetto, il Bianco può sviluppare l'alfiere quadrato chiaro prima del cavallo. Per questa linea, la Cozio Variation ottiene un buon punteggio. Dopo 1.e4 e5 2.f4 exf4 3.Ac4 Dh4+ 4.Rf1 d6, il Bianco non può più arroccare. Da questa posizione, il Bianco vince il 28% delle partite, patta il 21% e il Nero il 52%.
Partite
L'era romantica degli scacchi ha molti esempi di partite con il Gambetto di Re. Esempi di questa apertura si possono trovare anche in partite più recenti di giocatori forti come il GM David Bronstein e persino campioni del mondo come i GM Boris Spassky e Fischer. Di seguito puoi vedere due famosi giochi con il Gambetto di Re:
Anderssen vs. Lionel Kieseritzky - Il gioco immortale
Spassky vs. Bronstein
Conclusione
Ora sai cos'è il Gambetto di Re, come giocarlo, le sue linee principali, come giocare contro di esso e altro ancora.