
Mini Torneo Italia - Difesa Russa
Difesa Russa
La difesa russa è un'apertura di scacchi classica. Deriva dalle mosse:
- e4 e5
- Cf3 Cf6
È chiamata anche difesa Petrov o Petroff perché fu analizzata nell'Ottocento dal russo Aleksandr Petrov.
La difesa russa si basa sull'idea di non perdere tempo nella difesa del pedone e5 attaccato, imitando il Bianco nello sviluppo e contrattaccando sul pedone e4. In realtà, dopo un'eventuale cattura del Bianco (3. Cxe5), il Nero non procede subito alla cattura del pedone e4, ma anzi preferisce prima allontanare il cavallo con 3. ...d6; solo allora riprende il materiale temporaneamente ceduto. Questo ha la sua ragione nel fatto che il Nero, poiché muove sempre dopo l'avversario, non può imitarlo indefinitamente senza cadere in svantaggio: a un certo punto, infatti, sarà il Bianco a poter realizzare un attacco efficace per primo.
Fra i campioni che hanno adottato spesso la difesa russa, da citare Pillsbury, Marshall, Qosimjonov e più recentemente Vladimir Kramnik e Fabiano Caruana, entrambi ritenuti tra i massimi esperti di questa difesa; anche Anatolij Karpov la ha adottata in molte partite.
- Link Wikipedia
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Difesa_russa
- Petrov defense su chess.com
https://www.chess.com/openings/Petrovs-Defense
- Video difesa russa Daviddol (italiano)
- partita difesa russa tra Caruana e Carlsen
Buon Divertimento !