
Mini Torneo Italia n.11 - Difesa Francese
La difesa francese
La difesa francese è un'apertura degli scacchi molto utilizzata, caratterizzata dalla sequenza di mosse:
- e4 e6
Classificata con i codici da C00 a C19 dell'Enciclopedia jugoslava delle aperture, nasce come risposta alle varie aperture del periodo romantico che tendevano a mettere immediatamente sotto pressione il punto f7 (ad esempio la partita italiana, la difesa dei 2 cavalli, il gambetto di re). Dopo 1... e6 lo sviluppo dell'alfiere in c4 perde di incisività e il punto f7 è indirettamente difeso.
A differenza della risposta 1... e5 che mira a contrastare l'affiancamento centrale d4-e4 sulla casa d4, la difesa francese mira a contrastare la formazione d4-e4 sulla casa e4, sostenendo il pedone d con il pedone e.
Il maggiore svantaggio della Difesa Francese è la posizione passiva che viene ad assumere, spesso per un lungo tratto della partita, l'alfiere campochiaro nero, bloccato com'è dai suoi stessi pedoni in e6 e d7.
Questa apertura è ritenuta essere la terza più utilizzata in risposta a 1.e4, dopo 1...c5 (difesa siciliana) e 1...e5.
Lo sviluppo naturale della difesa francese è:
2.d4 d5
Obiettivo del Nero, come detto, è contrastare la formazione centrale del bianco d4-e4. Il pedone d5 sostenuto dal pedone e6 mette sotto pressione il pedone e4 del Bianco, che deve pertanto decidere se sostenere il pedone e4, spingerlo o cambiarlo con il pedone d5. Le varianti più diffuse sono quindi:
- Cc3: variante Paulsen
- Cc3 (o Cd2) dxe4 4.Cxe4: variante Rubinstein
- Cd2: variante Tarrasch
- e5: variante di spinta
- exd5: variante di cambio
- Link wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Difesa_francese
- Link Video Gothamchess https://www.youtube.com/watch?v=5pec-u6PSvA
- Link video ITALIANO daviddol https://www.youtube.com/watch?v=GQ4_wV6vJII&list=PL8iaAgXaStUf_3T91UspKo9NQR7Z2zjc3&index=5
- Link video ITALIANO daviddol parte 2 https://www.youtube.com/watch?v=5xcbYaRYIkg&list=PL8iaAgXaStUf_3T91UspKo9NQR7Z2zjc3&index=6
- link lezione su chess.com https://www.chess.com/lessons/why-simon-loves-the-french
Come al solito questo articolo serve da punto di partenza... in rete si trovano centinaia di video o articoli sulla difesa francese!