Mini Torneo Italia - Partita Scozzese
OtW47

Mini Torneo Italia - Partita Scozzese

Avatar di OtW47
| 13

Partita Scozzese

La partita scozzese è un’apertura degli scacchi determinata dalle mosse:

  1. e4 e5
  2. Cf3 Cc6
  3. d4

Venne per la prima volta utilizzata agli inizi del XIX secolo in una partita tra il club di Edimburgo e quello di Londra, da cui ha avuto origine il suo nome. Quest'apertura ricevette le attenzioni di molti grandi giocatori, tra cui Steinitz e Paulsen, ma venne successivamente quasi abbandonata in quanto la spinta in d4 sembrava prematura e si riteneva che non desse reali problemi al Nero per pareggiare il gioco.

Negli anni Ottanta è stata rivalutata in seguito al suo impiego da parte di campioni come Garry Kasparov e Jan Timman, col principale scopo di sorprendere l'avversario ed evitare la ben più conosciuta partita Spagnola.

Negli ultimi anni la popolarità della partita scozzese è notevolmente cresciuta. Diversi giocatori di punta, tra cui Magnus Carlsen e Jan Nepomnjaščij, la adottano frequentemente.


di seguito alcuni link per familiarizzare con la partita Scozzese :

Link video partita scozzese di Daviddol (Italiano)

https://youtu.be/iRkg-zj_AC8

Link Wikipedia 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Partita_scozzese

Link pagina Scotch Game chess.com

https://www.chess.com/openings/Scotch-Game

Link articolo partita scozzese (inglese)

https://simplifychess.com/openings/the-scotch-game/index.html



questi link sono solo un punto di partenza per chi vuole approfondire si trovano tantissimi video e articoli cercando “partita scozzese” o “scotch game/opening” su internet...