
Faccio schifo a scacchi, ecco le opzioni per il miglioramento
BLOCCATO, INCAPACE DI MIGLIORARE NEGLI SCACCHI, NON IMPORTA QUANTO TEMPO INVESTI E QUANTO TI IMPEGNI?
Qualcuno si trova giù di morale cercando di migliorare a scacchi? Provato tutto il possibile per ottenere un miglioramento, ma tutto invano, o con risultati poco soddisfacenti?
Da quanto tempo studi e pratichi per ore al giorno senza alcun progresso? Studiate e studiate, ci provate duramente, ma non vedete alcun miglioramento nei vostri giochi, o state facendo progressi che sono, nella migliore delle ipotesi, faticosamente lenti. Questo è davvero scoraggiante e potete finire nelle frustrazioni.
Come me. Ve lo dico, faccio schifo a scacchi. Ho giocato a scacchi per cinquant'anni e ho provato ogni sorta di cose per migliorare il mio gioco nel tempo: tattiche, tattiche e tattiche, analizzando i miei giochi, rivedendo i giochi principali, studiando endgame, mediogioco, strategia, aperture, tutto. Avevo messo molto impegno e quindi mi aspettavo di vedere i risultati. Ahimè, niente. Sembra che ad un certo punto io abbia colpito un muro invisibile e raggiunto un livello impossibile da migliorare.
Ecco qua com’era la mia infusione giornaliera di scacchi, settimana dopo settimana, mese dopo mese, anno dopo anno.
Jovan Prokopljevic
.
Non so davvero cos'altro dovrei fare per migliorare il mio gioco. Al fine di spezzare questo circolo vizioso di frustrazione, sono entrato nel processo di considerazione di tutte le opzioni che potete trovare di seguito, le quali volevo condividere con voi e chiedere consigli su cosa potrebbe essere meglio per me (e forse anche per voi se siete sulla stessa barca).
.
Per cominciare, entrambi ## 1-2 non sono davvero un'opzione per me. Non mollare mai, „anche se un giorno i fiumi spazzano via le dighe“.
RIMOSSO DALLA AMMINISTRATORE DI CHESS COM IN QUANTO MOSTRA UN GIOCATORE DISPERATO CHE PUNTA UNA PISTOLA, GIOCATTOLO DI PLASTICA PER I BAMBINI, ALLA SUA TESTA
#1 Carlo Giuseppe Pietro Bolmida, Ossesione sacchistica (Carlo è un dentista e fan degli scacchi di Torino)
.
#2 Vignetta di Leonov, 64, No19 1988
.
Ma cosa dovrei davvero fare e che tipo di seme seminare nel terreno sterile degli scacchi?
#3 Vignetta di 64, No15 1989
.
Per cominciare, potrei aver bisogno di apportare alcune modifiche nel mio stile di vita generale per attuare un cambiamento sano nei miei scacchi. Forse dovrei rinunciare a sport, vino e passare del tempo con il gentil sesso (gli ultimi due in qualche modo sembrano quasi impossibili).
#4 Vignetta di Frank Stiefel
.
O forse dovrei cambiare le mie abitudini del sonno?
#5 Leonov, 64, No19, 1988
.
Difficilmente sarei in grado di ottenere un cambiamento radicale nella mia pettinatura (con pochi capelli rimasti, sono nella settima decade della mia vita).
#6 Mikhail Zhilkin, 64, No6, 1990
.
Forse dovrei drasticamente cambiare la mia dieta generale e spostare i miei pensieri sulle nuove scelte eccitanti dei miei pasti?
#7
.
Con una nuova sana dieta di scacchi posso guadagnare un po' di peso e costruire i miei muscoli di scacchi in modi inaspettati. Per esempio, ora potrei creare più posizioni asimmetriche per far perdere l'equilibrio alla mia opposizione, ottenendo così un vantaggio. Più grande l’aumento di peso, più punti guadagnano!
#8 Victor Tamaev, 64, No9, 1982
.
Oltre a questa nuova dieta, che ne dite di cambiare la mia salute mentale ottenendo un allenatore? Sfortunatamente, non posso permettermelo.
#9 Claus Grupen
.
Controllare la mia visione degli scacchi è comunque un'opzione conveniente. Devo trovare un oculista degli scacchi per esaminare la mia povera visione della scacchiera che molto probabilmente ho contratto molto presto a quadrato numero uno.
#10 Igor Chelmodeev, 64, N015, 1989
.
L'oculista prescriverà un paio di occhiali da scacchi per me; Dovrebbero essere bifocali, gli occhiali, avendo le lenti con due parti e lunghezze focali diverse, una per una buona visione generale della scacchiera e l’altra per il mio gioco di pedoni poiché è fondamentale per condurre una strategia efficace.
#11 Aleksandr Rezanko, 64, No19, 1987
.
Poi, potrei prestare maggiore attenzione alle mie capacità di calcolo. Potrei anche provare un vecchio, devo dire un primitivo approccio con uno strumento arcaico, come #12, (qualcosa che ho usato nelle classi di matematica negli anni '60) o qualcosa di moderno, di 21 ° secolo, digitale, come #13.
#12 George Liymu, 64, No 15, 1985
#13 La mente digitale
.
Successivamente, le arti marziali potrebbero affinare le mie capacità di combattimento e stimolare lo sviluppo mentale, come ## 14-15, mentre praticare il #16 su un letto di pedoni può indurre in uno stato di profondo rilassamento del corpo e della mente e dissolvere la tensione prima di tornei importanti.
#14 Igor Chelmodeev, 64, No2, 1989
#15 Evgeny Osipov
#16 Yoga di scacchi, vignetta di Leonov
.
Ho anche considerato di passare un certo periodo di tempo in isolamento volontario, dove sarei stato in grado di dedicarmi completamente allo studio degli scacchi, in totale isolamento dal mondo, indisturbato. Vi ricordate come Akiba Rubinstein, dopo aver perso molti giochi, era scomparso per alcuni mesi, tornando alla scena enormemente forte.
#17 Lahur Sessa, by Thiago Cruz
.
La giocoleria dei pezzi degli scacchi durante la giornata, andando e tornando dal lavoro, ad esempio, oppure in qualsiasi altra situazione permettendo, potrebbe essere un’altra opzione; può rendermi più intelligente e migliorare la memoria molto rapidamente, producendo anche cambiamenti significativi nella struttura del cervello degli scacchi.
#18 Anatoly Kononenko, 64, No15, 1991
.
Le seguenti due opzioni sono opposte nei loro effetti. La prima, # 19, darà energia ai miei pezzi usando un meccanismo a molla e potenzialmente causerà piena sorpresa per i miei avversari, mentre la # 20 ha un effetto contrario. Fissare i pezzi e renderli immobili per me e il mio avversario, garantirebbe un pareggio veloce anche quando gioco con giocatori molto più forti (inclusi i Grandmaster) dato che nessuno sarebbe in grado di effettuare una mossa dalla posizione di partenza.
#19 Igor Novikov, No7, 1981
#20 Sergey Arkavin, 64, No15, 1982
.
Ok, praticamente queste erano le mie opzioni. Mi piacerebbe ricevere le riposte da voi per vedere quali potrebbero essere i vostri pensieri.
E per favore ditemi quali sono le opzioni che ritenete più solide per un piano tanto atteso (e lungamente ritardato) per migliorare i miei scacchi!
Quale numero pensate che funzionerebbe meglio?
.
Traduzione di Natasa Popovic, Belgrado, Serbia
Grazie, molte grazie bellissima!