Aperture migliori per iniziare

Ordina per:
Fojetta

Ciao a tutti. Ho iniziato a giocare a scacchi da circa due mesi (prima sapevo a malapena come si muovono i pezzi). Volevo chiedervi quali aperture mi consigliate per iniziare, preferibilmente che portino ad una posizione aperta o semiaperta nelle quali mi trovo meglio a giocare rispetto ad una posizione chiusa.

NiceAndFlowy

Prima delle aperture devi comprendere a fondo i principi generali dell'apertura e saperli applicare in modo coerente in ogni partita, cosa non così semplice come sembra. Ci sono molti video su youtube a riguardo e persino corsi gratuiti su vari siti ( per esempio nel caso tu sappia l'inglese, questo è gratuito: https://www.chessable.com/smithy-s-opening-fundamentals/course/21302/

Comunque anche se le aperture andrebbero studiate molto più avanti, la cosa importante quando si sceglie un' apertura è che ti esponga a una moltitudine differente di strutture pedonali e posizioni diverse, in modo tale da apprendere concetti nuovi a ogni partita e migliorare nel lungo termine. I "sistemi" e le "trappole" sono divertenti se giochi occasionalmente ma qualsiasi coach decente te li sconsiglierebbe se intendi migliorare come giocatore. 

 

Serpieri

Se vuoi imparare davvero, dovresti iniziare dai finali. Per la precisione, dovresti innanzi tutto imparare a dare scacco matto nelle varie situazioni "base" (ossia, al Re avversario da solo). Vari testi offrono, in poche pagine, istruzioni al riguardo. Per esempio, le fornische l'ex Campione del Mondo Capablamnca nel suo libro "I Fondamenti degli Scacchi"). Comincia con "Re e Donna contro Re", poi passa a "Re e Torre contro Re", perché questi sono i più semplici da imparare. Potrai poi studiare "Re e due Alfieri contro Re" e, infine, il più difficile da attuare: "Re, Alfiere e Cavallo contro Re". Riguardo alle aperture, se vuoi imparare a giocare, la via a parer mio migliore è quella di ripercorrere un poco la "storia degli scacchi", ossia di iniziare aprendo, col Pedone di Re (1. e4). Col Nero, ti suggerirei di rispondere con varie difese, testandole un po' tutte, così da poter decidere, in capo a qualche mese, quali sono le difese che più ti si attagliano. Di validi libri sulle aperture (e sulle varie difese)ne esistono parecchi e fare un elenco sarebbe da parte mia un po' arbitrario e alquanto presuntuoso.

txm8928

Guarda come tutti mi ero posto anch'io la stessa questione ma onestamente ho trovato che memorizzare aperture oltre ad essere difficile e noiosissimo, non mi ha aiutato particolarmente. Invece, mi sono allenato nella tattica e ad un certo punto ho cominciato a vedere, anche in fase di apertura, cose che prima non vedevo. Prima: pedoni bloccati nelle 4 caselle centrali per 20 mosse. Dopo: una marea di possibilità.( Dico questo adesso che sono in fase di miglioramento poi quando il mio rating rispecchierà il nuovo livello, mi vedo già gobbo sulla scrivania con il lume acceso a leggere "101 maniere per vincere con la siciliana dragon!")

Rigattiere
Fojetta ha scritto:

Ciao a tutti. Ho iniziato a giocare a scacchi da circa due mesi (prima sapevo a malapena come si muovono i pezzi). Volevo chiedervi quali aperture mi consigliate per iniziare, preferibilmente che portino ad una posizione aperta o semiaperta nelle quali mi trovo meglio a giocare rispetto ad una posizione chiusa.

Sono d'accordo con nice and flowy.

Parti con i principi di apertura:

1) controllo del centro

2) sviluppo dei pezzi 

3) arrocco e connessione selle torri (non vale sempre ma bale molto spesso)

 

Il controllo del centro lo fai mettendoci i tuoi pedoni e combattendo contro quelli avversari.

 

Lo sviluppo lo fai muovendo idealmente senza muovere i pedoni a meno che non sia strettamente necessario, poi sempre idealmente muovi ogni pezzo una sola volta e preferibilmente nell'ordine cavalli, alfieri, donna, arrocco e torri. 

Già solo completare questa fase (tirar fuori i pezzi) insieme al controllare di non lasciar i pezzi in presa e padroneggiare la tattica di base dovrebbe garantirti 400 - 600 punto di miglioramento. 

Per i concetti che verranno dopo  serve prima riuscir a tirare fuori i pezzi, poi pian piano tutto comincerà a prender senso poco alla volta.

Molto approsimativamente: colonne aperte avanposti 7-8 traversa e finali

Fojetta

Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto  🤗

EBYAG

Ti consiglio di iniziare con i finali e la tattica prima di imparare le aperture. Per le aperture molto dipende dal tuo avversario, non esiste un apertura in se che ti porta verso un inizio "aperto". Se apri e4 è l'avversario che decide come sara la posizione. Buon giocohappy.png

vintaj85

grazie dei consigli!