Fastidio

Ordina per:
Meno recente
1_love_Bach

Scrivete  qui le cose più fastidiose che qualcuno ( l'avversario o le persone non giocanti) vi abbia fatto.

Stand_Lestat

Ero alle prime armi (anche se da allora ho fatto pochi progressi), ero in vantaggio, ma c’era una situazione tale che l’avversario ripeteva le stesse mosse andando sotto scacco e dopo tre volte la partita è ovviamente finita in parità. Pensavo che questo fosse comportamento antisportivo, ma poi ho chiesto ad un giocatore esperto che mi ha detto che fa parte del gioco e non c’è nessuna antisportività.

Da allora le rare volte che mi capita approfitto anch’io di questa opportunità: secondo il motto è meglio pareggiare piuttosto che perdere.

1_love_Bach

Mi ha successo anche a me, una mossa e potevo vincere.

1_love_Bach

Invece un'altra volta stavo giocando con un mio amico arriva una mia compagna e tira via tutti quante le pedine.

Poi sapevamo giocando con le scacchiere quelle del torneo ma ci dovevamo mettere per terra perché non ci stava da nessuna parte arriva questo col piede a distruggere la partita

ghostm4n

Partita giornaliera, lui rimane con solo il re e io con due regine, decide di fare una mossa al giorno... segnalato per antisportività

saetta1000

Bhe io ne ho così tante che non so da dove incominciare

PREDATOR21ITA

quando su una partita da 15 min mancano a lui 11 min e ha capito che ha perso perche manca 1 mossa dallo scacco matto ma decide di far passare tutti i minuti suoi fino a 1 sec di timer suo per poi fare la mossa sperando che o tu nel attesa abbandoni per un qualche motivo o dopo la sua mossa finale che nn ti accorgi e ti scade a te il timer

BigBadChess2

ieri ho perso assai partite di seguito ed era oltre che fastidioso

pesciolino75

questa storia e' un po lunga: genitori ultra competitivi mi propongono di giocare con il figlio di 8 anni, gioco tranquillo il figlio non e' preparato ma il padre gli ha insegnato il matto del barbiere, dopo un po mi accorgo che loro fanno del faccie da idioti, la partita la vinco qualche mossa dopo solo perche' avevo inteso che...... chiedo al padre se sa giocare, ok si inizia, mi sorprende in apertura mettendomi in difficolta, e' avanti di tre pedoni, medio gioco recupero e per tre volte chiede di ripetere la mossa, ok nessun problema, poi inizia ad imbrogliare, su uno scacco matto si inventa movimenti assurdi con l alfiere, e sbatte di prepotenza le pedine sulla scacchiera ad ogni mossa, ha 40 anni e neanche il figlio di 8 anni si e' comportato cosi'. Lo lascio fare e vincera' per un pedone. Io non sono assolutamente un fenomeno, anzi sono qui per migliorare fin dove posso e mai mi sono vantato in vita mia, quindi quel comportamento non l ho capito.

Piero_BaffoSenpai

Mi succede spesso che giocatori che fino ad un certo punto non avevano capito un H della partita, dopo un paio di minuti che "riflettono" iniziano a giocare stile Magnus, e mi viene il grande dubbio: hanno iniziato ad usare il pc? Boh, a pensar male si fa peccato, ma ci si prende quasi sempre.

antanihop

Due cose.
La prima: partite dal vivo con amici intorno. Gli amici che di fronte ad una posizione critica suggeriscono all'amico avversario le mosse da fare. Scacchiera e pezzi di legno che volano e partita che finisce in vacca.
La seconda: avversario che esce con la regina al secondo turno e tenta di fare man bassa. In realtà era fastidioso tempo fa, oggi mi diverto a tentare di intrappolarla.

Dr_Gramigni

Mesi fa incontrai un avversario online contro il quale persi regina e cavallo. A quel punto lui mi scrisse "resign". Decisi di sacrificare ogni pezzo e dopo qualche mossa vinsi per scacco matto grazie alle due torri. Altre volte mi hanno scritto offese, più o meno pesanti

15kgCat

Io odio quando l'avversario mi batte e chiede la rivincita. Mi fa imbufalire: se hai vinto lascia che sia il tuo avversario a farlo!

1_love_Bach

io chiedo rivincita ai miei amici (che lo sono anche nella realta) o se viene fuori una patta per divers motivi

HydroGeno777

Io pensavo che "offrire" la rivincita, dopo aver vinto, fosse una cosa sportiva. Anche se perdo chiedo la rivincita (e mi sembra un pò antisportivo se non me la accordano... ma vabbè). Considerando che si viene sempre abbinati ad avversari di pari livello (poco più o poco meno) è interessante vedere "questa volta come risponde a questa mossa" o anche "se mi rifà quella mossa, non ci casco...". Secondo me si impara di più giocando 2/3 volte, o più, con uno che ti ha battuto piuttosto che con 2/3 avversari random...

Mick45ty

Anchi’o ho sbagliato e ho messo la donna in h3 che mi sarebbe stata mangiata con l’alfiere dell’avversario

Piero_BaffoSenpai

Onestamente se offro/chiedo la rivincita è solo quando mi piace come gioca l'altra persona. Oppure offro la patta se c'è un palese mouse scrolling e poi rivincita.

BigBadChess2

se offri la rivincita dopo aver vinto lo vuoi torturare per i suoi elo

HydroGeno777

No, scusa... preciso: offro la rivincita se vinco una partita che è stata equilibrata. In effetti, quando mi capita di vincere molto nettamente, non lo faccio... però 9 volte su 10, quando vinco con qualcuno evidentemente a digiuno di fondamentali (e non mi spiego come possa stare a 1000/1100) questi chiede la rivincita anche 2/3 volte... Ovviamente, so bene che rating 1000 non è stellare... però hai un'idea delle basi: controllo del centro, sviluppo dei pezzi, sicurezza del re, struttura pedonale, evitare perdite di tempi... da questo si capisce il livello di gioco dell'avversario... poi le sviste, si sa, capitano a tutti, anche ad alti livelli...