Ciao @Orson, io ho iniziato con "Strategia e tattica nel gioco degli scacchi" di Enrico Paoli, probabilmente oggi trovi anche altro più moderno, anche se secondo me è fatto bene. Inoltre se posso ti consiglierei di iscriverti al club "Scuola italiana scacchi", trovi molto materiale
manuale per neofita

Di nulla
ps: non farti ingannare dal titolo, parte dalle dalle basi (se non ricordo male da come si muovono i pezzi)

Di nulla
ps: non farti ingannare dal titolo, parte dalle dalle basi (se non ricordo male addirittura da come si muovono i pezzi)

Salve, ho iniziato a giocare a scacchi da pochi giorni. Vorrei sapere da quale manuale in italiano posso iniziare ad approfondire il gioco...
Ciao, mi chiamo Francesco Miosi e sono un istruttore di scacchi.
Recentemente ho creato un articolo dove consiglio i testi che possono essere utli in base al proprio livello.
Dacci un'occhiata https://www.chess.com/it/blog/Blindsbury23/quale-libro-mi-consigli-da-leggere-collana
ciao ragazzi! anche io sono un neofito gioco da qualche settimana e sono stabile attorno a elo 700, qualche consiglio su come migliorare il mio gioco? grazie!

scusate cos'è il punteggio elo? dove si vede e come si ottiene?
Ciao, il punteggio Elo è un valore che viene attribuito ai giocatori di scacchi come sinonimo di "forza scacchistica". Su questo sito lo trovi vicino al tuo nome utente quando giochi una partita. L'Elo si distingue in base alla modalità in cui giochi: 5, 10, 15 ecc.. minuti. Nella realtà lo ottieni una volta iscritto ad una associazione scacchistica associata al CONI

ma ogni volta che vinci aumenta? prendi più punti giocando partite a più minuti? in che senso lo ottieni solo inscrivendoti ad una associazione? solo così è confermato?

Il punteggio che hai su Chess non è un Elo vero e proprio, diciamo che è un rating interno assimilabile all'Elo. Aumenta e cala a seconda se vinci o perdi e del differenziale di punti dell'avversario (se batti un avversario molto forte guadagni molti punti e viceversa). L'Elo vero e proprio non ce l'ho, ma come ti scrivevano prima che io sappia devi essere tessarato e giocare tornei ufficiali

ciao ragazzi! anche io sono un neofito gioco da qualche settimana e sono stabile attorno a elo 700, qualche consiglio su come migliorare il mio gioco? grazie!
ciao crus 28, ti consiglio di STUDIARE bene i finali... gioca partite da 10 minuti o più e poi analizzale qualsiasi sia il risultato per capire gli errori. io mi aiuto anche facendo mosse su una scacchiera vera quando gioco online

ciao a tutti, io anche sono nuovo agli scacchi, gioco da inizio dicembre e sto avendo in questi ultimi giorni il mio boom di elo con la speranza di riuscire ad arrivare ad almeno 1050/1100 entro un paio di settimane.
vedo che siete tutti molto più analogici e vi consigliate libri, la mia esperienza è tutta fondata su youtube invece, tantissimi video di giocatori IM o GM che giocano contro beginner e spiegano i ragionamenti dietro ogni mossa e situazione e pian piano ho assimilato i fondamenti degli opening, transizione a middle game attaccando la struttura dei pedoni avversaria e attraverso tantissimi puzzles ho sviluppato invece la parte tattica. spero possa essere d'aiuto.
buona fortuna e buon divertimento a tutti!

ciao a tutti, io anche sono nuovo agli scacchi, gioco da inizio dicembre e sto avendo in questi ultimi giorni il mio boom di elo con la speranza di riuscire ad arrivare ad almeno 1050/1100 entro un paio di settimane.
vedo che siete tutti molto più analogici e vi consigliate libri, la mia esperienza è tutta fondata su youtube invece, tantissimi video di giocatori IM o GM che giocano contro beginner e spiegano i ragionamenti dietro ogni mossa e situazione e pian piano ho assimilato i fondamenti degli opening, transizione a middle game attaccando la struttura dei pedoni avversaria e attraverso tantissimi puzzles ho sviluppato invece la parte tattica. spero possa essere d'aiuto.
buona fortuna e buon divertimento a tutti!
Ciao, premesso che l'importante è trovare un metodo di miglioramento che ci piaccia, ti elenco alcune differenze che penso ci siano tra studiare dai libri o attraverso i video:
- nei video "ti devi accontentare" di quello che ti commentano; mentre il libro spesso tratta un argomento in modo specifico e approfondito
- mentre guardi il video ci saranno dei momenti di vuoto, dove perdi tempo senza che aprrendi niente; nella lettura del libro il tuo tempo è ottimizzato al massimo!
Probabilmente ci sono altri aspetti che al momento non mi vengono in mente, ma ci tengo a confermare che la risoluzione di tanti esercizi (o puzzles) sia fondamentale per un miglioramento evidente su qualunque parte della partita.
In conclusione voglio dire che non c'è nulla di male a preferire lo studio attraverso i video, attraverso i libri o entrambi assieme.
Come ho scritto all'inizio, l'importante è che ci piaccia e che raggiungiamo i nostri obiettivi di miglioramento.
Detto questo, sarò di parte, ma il miglioramento più veloce ai ottiene prendendo lezioni individuali da un istruttore con alle spalle anni di insegnamento e relativi successi
Salve, ho iniziato a giocare a scacchi da pochi giorni. Vorrei sapere da quale manuale in italiano posso iniziare ad approfondire il gioco...