Comunque la segnalazione non so se viene presa in esame ma mi immagino di sí
SEGNALAZIONI IMBROGLI

Comunque la segnalazione non so se viene presa in esame ma mi immagino di sí



Quello che penso io è che qui, sul sito, tutto deve essere preso con la giusta dose. Consiglio a tutti, a meno che non si disputino tornei (Ufficiali e non), di giocare il più possibile PARTITE SENZA PUNTEGGIO. Tanto l'importante è il gioco alla scacchiera, per cui, qui sul sito, allenarsi....allenarsi...allenarsi..... senza alcuna remora di sconfitte eclatanti o vittorie sfumate. E' l'unico modo che si ha per giocare senza offrire a questi furbetti la possibilità di ottenere punti in modo illecito. Ricordo sempre che giocare con un software a suggerirci le mosse è considerato, nel mondo scacchistico, pari al DOPING!!! E' FRODE, oltre che un ILLECITO SPORTIVO!!! Chi gioca senza punteggio vuole solo giocare, ed anche se bara, comunque voi avete fatto un allenamento, non perdete NULLA!!!, ed anche il furbetto non conquista nulla di più, dato che le partite amichevoli, oltre a non portare/perdere punti, non vengono considerate nel computo totale delle statistiche.

https://support.chess.com/article/648-what-do-i-need-to-know-about-fair-play-on-chess-com
If you feel an opponent is using disallowed resources, report them.
https://support.chess.com/article/209-how-do-i-report-someone
Mi chiedo sinceramente se le segnalazioni vengano mai prese in esame. Ho giocato contro un giocatore qualche sera fa che stava perdendo in maniera anche abbastanza vistosa, ad un certo punto non c'era per lui nulla da fare ma ho notato che dopo essere stato molto a pensare, ha sfoderato una serie di una decina di mosse assolutamente perfette. Mi ha chiesto la rivincita e mi ha asfaltato. L'accuratezza tra la prima e la seconda partita è passata da 26 a 99.
Secondo voi è possibile che ci siano imbroglioni che riescano ad imbrogliare a partita in corso? Se sì la segnalazione viene presa in esame oppure no?