Carlsen vince il Freestyle Chess Grand Slam a Parigi
Magnus Carlsen era concentratissimo prima della vittoria del Freestyle Chess Grand Slam di Parigi. F oto: Stev Bonhage/FIDE.

Carlsen vince il Freestyle Chess Grand Slam a Parigi

Avatar di Colin_McGourty
| 1 | Cronaca evento scacchistico

Il GM Magnus Carlsen ha vinto il Freestyle Chess Grand Slam di Parigi 2025 dopo quello che ha definito "un lavoro molto bello e professionale" che gli ha garantito una patta e una vittoria per 1,5-0,5 contro il GM Hikaru Nakamura. Il numero uno al mondo si aggiudica il primo premio di 200.000$, Nakamura ne riceve 140.000 e il GM Fabiano Caruana si aggiudica 100.000$ e un posto nel Grand Slam di Las Vegas dopo aver sconfitto il GM Vincent Keymer nella battaglia per il terzo posto.

Non si è arrivati agli spareggi l'ultimo giorno, col GM Arjun Erigaisi che è sopravvissuto a una grande pressione esercitata dal GM Maxime Vachier-Lagrave conquistando 50.000$ e il quinto posto, mentre il GM Ian Nepomniachtchi ha ottenuto il settimo e 30.000$. È stato strano vedere il GM Nodirbek Abdusattorov abbandonare in una posizione di parità, anche se neanche una patta lo avrebbe aiutato nel match.  

Carlsen ha ottenuto il primo posto, Nakamura il secondo e Caruana il terzo. Foto: Lennart Ootes/Freestyle Chess.

Classifica Finale

L'esito delle partite dell'ultima giornata. Immagine: Freestyle Chess.

1° posto: Carlsen 1,5-0,5 Nakamura

È tornato! Dopo essersi classificato “solo” terzo nel primo Grande Slam a Weissenhaus, Carlsen ha vinto l'evento a Parigi.

Carlsen è arrivato all'ultima giornata dell'evento dopo che, grazie a una drammatica vittoria nella prima partita, gli bastava una patta per aggiudicarsi il primo posto.

Una stretta di mano prima della resa dei conti! — chess24 (@chess24com), 14 aprile 2025.

Non sorprende, forse, che le partite siano state molto diverse. Carlsen ha spiegato:

Ieri avrebbe potuto essere una grande partita, perché ero davvero soddisfatto del modo in cui ho giudicato e giocato l'apertura. Naturalmente, ciò che spesso accade è che entrambi commettono errori e verso la fine è stato un po' un pasticcio, ma ho ottenuto la vittoria. Oggi è stato molto diverso, ovviamente; oggi ho sentito di aver fatto un lavoro molto bello e professionale e di non avergli mai dato alcuna possibilità. 

Oggi ho sentito di aver fatto un lavoro molto bello e professionale e di non avergli mai dato alcuna possibilità. 

—Magnus Carlsen

Come spesso accade negli Scacchi Freestyle, l'apertura è stata cruciale, con il numero uno del mondo sorpreso di vedere la non scontata 1.b4 su tutte le scacchiere tranne una.

Solo Nepomniachtchi si è distinto giocando 1.Cf3. Immagine: Freestyle Chess.

Il momento cruciale della Carlsen-Nakamura è stato probabilmente tre mosse dopo, in seguito a 3...Cf6.

Qui Nakamura ha giocato 4.f4?!, mentre il computer suggerisce 4.a4!, interferendo con il piano a5 che Carlsen aveva già capito essere forte. Nel confessionale ha notato che a5 "attivava un po' la donna e si assicurava che non fosse intrappolata in queste situazioni dopo Ae5, come sarebbe successo con a7, e apriva anche per la torre".

Non si trattava di una piccola sfumatura, come ha riassunto Carlsen dopo la partita:

Il fatto è che, e questo è il punto più difficile, dopo f4 non c'è nessuna possibilità! Possiamo fare un sacco di mosse, ma a meno che io non faccia qualcosa di stupido non perderò la partita, perché la posizione è solida e relativamente facile da giocare. 

L'apertura sarebbe stata proprio nelle mani di Carlsen. Foto: Lennart Ootes/Freestyle Chess.

Nakamura è stato informato del verdetto del computer dalla moglie, la WGM Atousa Pourkashiyan, e lo ha definito "piuttosto comico!". Ha riassunto: "se dopo f4 già non c'è niente è davvero, davvero difficile essere scontenti del risultato".

Se dopo f4 già non c'è niente è davvero, davvero difficile essere scontenti del risultato.

—Hikaru Nakamura

Carlsen ha ammesso che avrebbe potuto essere più ambizioso e Nakamura ha notato che il suo avversario è stato "un po' approssimativo", ma alla fine il piano del norvegese di cambiare i pezzi e mantenere l'attività dei pezzi ha funzionato alla perfezione. Verso la fine, dopo aver perso alcune occasioni, l'armata ristretta del Nero ha fatto una triste figura. Nakamura ha trascorso la partita schivando silenziose offerte di patta, ma alla fine non c'è stato nulla da fare e la partita ha raggiunto la sua inevitabile conclusione con Carlsen che si è aggiudicato la vittoria, 200.000$ e 25 punti Grand Prix. Ha anche concluso l'evento senza giocare un solo spareggio.

Il numero 1 al mondo @MagnusCarlsen ha dominato il #FreestyleChess Grand Slam di Parigi, pareggiando per il primo posto nel girone all'italiana prima di battere Abdusattorov, Caruana e ora Nakamura per 1,5-0,5! — chess24 (@chess24com), 14 aprile 2025.

Il risultato è stato doppiamente notevole, visto che Carlsen non è stato bene per gran parte dell'evento, e ha osservato che "nessun tipo di scacchi è divertente quando non si sta bene", prima di ribadire perché gli piace la variante Scacchi960:

C'è più la gioia infantile di giocare a scacchi piuttosto che preoccuparsi delle aperture, dei punti Elo e di tutte quelle cose che sono importanti ma non necessariamente portano gioia. Anch'io voglio vincere, ma si ha bisogno di ricordare il motivo per cui si è iniziato a giocare a scacchi, e io me lo ricordo quando mi siedo per una partita di Scacchi Freestyle. 

Anch'io voglio vincere, ma si ha bisogno di ricordare il motivo per cui si è iniziato a giocare a scacchi, e io me lo ricordo quando mi siedo per una partita di Scacchi Freestyle.

—Magnus Carlsen

Il numero 1 al mondo @Magnus Carlsen riceve il suo 🏆 e l'assegno di 200.000$ dopo aver vinto il Grand Slam di Parigi 2025 #FreestyleChess! @GMHikaru prende la 🥈 e 140.000$, mentre @FabianoCaruana la 🥉 con 100.000$! — chess24 (@chess24com), 14 aprile 2025.

Nakamura, invece, non si è lamentato del suo secondo posto: "penso di aver giocato abbastanza bene ed è difficile aspettarsi di vincere ogni evento, quindi non sono troppo scontento". Un altro motivo che ha per essere contento è che ora si prenderà due settimane di riposo per una vacanza in Giappone.

Ecco il suo recap:

3° posto: Caruana 1,5-0,5 Keymer

Caruana si è vendicato per la finale di Weissenhaus. Foto: Stev Bonhage/Freestyle Chess.

Keymer è stato finora la rivelazione del Freestyle Chess Tour ed era imbattuto a tempo lungo fino a pochi giorni fa. Poi ha subito quello che Carlsen ha definito "un momento di debolezza contro Hikaru" perdendo una prima partita, prima di perdere la prima partita contro Caruana. La seconda è stata ancora più disastrosa, con un esito quasi inevitabile dopo le prime mosse.

Fabiano Caruana ha dichiarato in confessionale: "penso che questa sia la migliore apertura possibile che potessi sperare!" e le cose non hanno fatto che migliorare per la stella statunitense, a cui basta una patta per aggiudicarsi il terzo posto e 100.000$! — chess24 (@chess24com), 14 aprile 2025.

Caruana ha definito la sua posizione "come un'olandese dal cielo!" e ha criticato la 1...d5?! di Keymer, che impediva c6 e lasciava il suo re intrappolato, mentre la casa e5 era "semplicemente incontrollabile". Tutto ciò che Caruana aveva previsto si è avverato, con l'allenatore di Keymer, il GM Peter Leko, che è stato felice quando il suo allievo ha dovuto cedere la donna per due pezzi, per avere almeno la possibilità di respirare.

Ma l'aria era avvelenata e solo un'offerta di patta ha visto la partita terminare "pacificamente", poiché era tutto ciò di cui Caruana aveva bisogno per vincere il match e aggiudicarsi 100.000$ e, cosa fondamentale, un invito automatico al prossimo Grand Slam che si giocherà a Las Vegas a luglio.

Congratulazioni a @FabianoCaruana per aver conquistato il terzo posto, 100.000$ e un posto nel Grand Slam di Las Vegas dopo aver ottenuto il permesso dall'arbitro di fare patta e ottenere la vittoria contro Vincent Keymer! — chess24 (@chess24com), 14 aprile 2025.

Caruana non sembra un tipo vendicativo, ma sicuramente si è preso la propria rivincita dalla sconfitta a Weissenhaus con Keymer. Questa è la nostra Partita del Giorno, analizzata dal GM Rafael Leitao qui sotto.

Keymer si è dovuto accontentare di “soli” 60.000$, ma ha comunque guadagnato 260.000$ per due eventi del Tour.

Questo è tutto per il Grande Slam di Parigi, ma come hanno sottolineato alcuni giocatori, non manca molto al Grenke Freestyle Chess Open di Karlsruhe, in Germania, che inizia giovedì 17 aprile. Carlsen, Arjun, Caruana, Nepomniachtchi, Rapport e Keymer sono pronti a giocare, per citare solo i giocatori che abbiamo visto a Parigi (qui l'elenco completo). Si tratta di un evento classico con quattro giorni di doppi turni, e Carlsen ha commentato: "sarà un bagno di sangue!". 

"Non vedo l'ora, ma lo temo anche!". Magnus parla del #FreestyleChess Open di Grenke di questa settimana, dove i giocatori giocheranno 2 partite classiche al giorno! — chess24 (@chess24com), 14 aprile 2025.

Dovrebbe essere molto divertente, con in palio anche la qualificazione al Grand Slam di Las Vegas! 

Come rivederlo
Puoi rivedere il Freestyle Chess Grand Slam 2025 sui canali YouTube di Chess.Com o di Chess24, o sui canali Twitch di Chess.com o di Chess24. Puoi anche controllare le partite sulla nostra pagina evento dedicata.
La diretta è stata condotta dai GM Judit Polgar, Peter Leko e Niclas Huschenbeth.

Il Freestyle Chess Grand Slam di Parigi è stato il secondo di cinque eventi del Tour Freestyle Chess Grand Slam. I 12 giocatori hanno prima giocato l'uno contro l'altro a cadenza rapid, gli ultimi quattro sono stati eliminati per primi e i migliori giocatori hanno potuto scegliere l'avversario nel Knockout. Ogni turno del knockout si è svolto con match di due partite 90+30. In caso di parità, sono state giocate due 10+10. In caso di ulteriori parità sono state giocate due partite 5+2, e poi una partita all'armageddon. Tutte le partite sono di scacchi freestyle.  


Copertura precedente (in inglese):

Colin_McGourty
Colin McGourty

Colin McGourty led news at Chess24 from its launch until it merged with Chess.com a decade later. An amateur player, he got into chess writing when he set up the website Chess in Translation after previously studying Slavic languages and literature in St. Andrews, Odesa, Oxford, and Krakow.

Altro da Colin_McGourty
Duda in crisi: sta pensando di lasciare gli scacchi

Duda in crisi: sta pensando di lasciare gli scacchi

Gukesh fa bungee jumping e torna in India da eroe; Ding viene accolto caldamente in Cina

Gukesh fa bungee jumping e torna in India da eroe; Ding viene accolto caldamente in Cina