
Il Realtime Chess Network di Chess.com ospiterà adesso il 94% delle partite
Siamo entusiasti di annunciare che Chess.com ospiterà ora la maggior parte delle partite che vengono giocate sulla nostra piattaforma sul Realtime Chess Network, l'unico server di scacchi distribuito a livello globale, che abbiamo sviluppato negli ultimi quattro anni. Questo significa che molti giocatori che in passato hanno sperimentato connessioni più lente dovrebbero vedere un grande miglioramento nella stabilità e nella velocità e, in casi estremi, anche risposte 10 volte più veloci dal nostro server!
Il Realtime Chess Network è parte degli sforzi continui di Chess.com nel cercare di fornire la migliore esperienza di gioco online a tutti, a prescindere dalla posizione geografica. Dopo quattro anni di sviluppo, siamo felici di annunciare che adesso abbiamo quattro server in luoghi diffusi in tutto il mondo (e ne arriveranno altri!), il tutto con una nuovissima infrastruttura di supporto.
Tali server ridurranno notevolmente la latenza, ovvero il tempo necessario alle informazioni per viaggiare dal dispositivo di chi gioca ai nostri server, soprattutto per gli utenti che vivono al di fuori delle Americhe. In pratica, noterai che Chess.com risponderà più velocemente alle tue azioni.
"Il nostro obiettivo a lungo termine è che ogni giocatore di scacchi del pianeta abbia una connessione veloce e stabile a Chess.com, sia che giochi da Bangkok, dal Bangladesh, dall'Alaska o dall'Argentina", ha dichiarato il CEO di Chess.com, Erik Allebest. "Con l'implementazione in corso del Realtime Chess Network, abbiamo già fatto passi da gigante verso questo obiettivo".
Il nostro obiettivo a lungo termine è che ogni giocatore di scacchi del pianeta abbia una connessione veloce e stabile a Chess.com, sia che giochi da Bangkok, dal Bangladesh, dall'Alaska o dall'Argentina.
— Erik Allebest, CEO di Chess.com
Le origini del lag
Quando si gioca su Chess.com, il dispositivo non è collegato direttamente al nostro sito web: quando si effettua una mossa, il dispositivo invia le informazioni attraverso una serie di reti fino a raggiungere il nostro sito web. Tra il dispositivo e i nostri server possono esserci molti punti di contatto, come il router, l'ISP locale, gli ISP regionali e così via. Si noti che Chess.com controlla e può ottimizzare solo il server di gioco e la sua posizione.
Una volta che le informazioni raggiungono il nostro server, passano attraverso un'altra serie di reti fino a raggiungere il dispositivo dell'avversario. Quando questi effettua una mossa in risposta, si ripete lo stesso processo, ma dal suo dispositivo al nostro server e dal nostro server al tuo dispositivo.
Uno degli elementi che influiscono sulla latenza è la distanza tra i dispositivi di entrambi i giocatori e il nostro server. Questo accade soprattutto perché il numero di reti tra i dispositivi e il server aumenta drasticamente con distanze maggiori.
In che modo i nuovi server miglioreranno la tua esperienza di gioco?
Aggiungendo nuovi server in diverse parti del mondo, abbiamo ottimizzato il percorso delle informazioni tra il vostro dispositivo, i nostri server e il dispositivo del vostro avversario.
Due utenti europei, per esempio, si collegheranno al nostro server nei Paesi Bassi per giocare insieme. Lo stesso vale per gli utenti che vivono in Asia, che potrebbero collegarsi al nostro server indiano. Se un giocatore europeo viene abbinato a un giocatore asiatico, potrebbe connettersi a uno dei due server, a seconda di dove vive.
In definitiva, il matchmaking rimarrà invariato e non terrà conto della posizione dei giocatori; tuttavia, una volta che un giocatore verrà abbinato a un altro, selezioneremo l'opzione migliore tra i nostri quattro server per ospitare la partita con la minore latenza possibile.
Dove si sente la differenza?
Ogni giorno Chess.com gestisce circa 20 milioni di partite dal vivo. Ad oggi, la nostra nuova rete ne ospita il 94%. Il Realtime Chess Network è attivo per la maggior parte delle partite standard, a punti e non.
Attualmente, le sfide dirette, le arene, i tornei svizzeri, le varianti e le vecchie applicazioni da cellulare non sono supportate dai nuovi server. Tuttavia, una parte importante dei nostri sforzi negli ultimi quattro anni è stata quella di costruire l'infrastruttura necessaria per espandere la rete ad altre parti del sito. Grazie a questa infrastruttura, ora in gran parte operativa, saremo in grado di costruire e infine migrare tutti i nostri giochi sulla Realtime Chess Network, offrendo a tutti un'esperienza di gioco più fluida.
Ci auguriamo che tu sia felice quanto noi di questo aggiornamento! Condividi le tue opinioni e commenti con noi qui sotto!