Obiettivo Risarcimento Padova e Caissa Italia Pentole Agnelli Vincono: CIS Master E Femminile 2022

Obiettivo Risarcimento Padova e Caissa Italia Pentole Agnelli Vincono: CIS Master E Femminile 2022

Avatar di Philidora
| 0 | Cronaca evento scacchistico

La serie Master del Campionato Italiano A Squadre Di Scacchi 2022 è stata vinta da Obiettivo Risarcimento Padova, che nell'ultimo turno ha sconfitto 3:1 WorldTradingLab - Club 64 Modena, seconda classificata. Il Campionato Italiano di Scacchi (CIS) a Squadre Femminile è invece stato vinto da Caissa Italia Pentole Agnelli, che si è imposta con 4 vittorie e 2 pareggi su Fischer Chieti, fino all'ultimo in corsa per il primo posto, ma che ha però perso lo scontro diretto. 

All'evento, organizzato dal capitano della squadra Fischer Chieti Andrea Rebeggiani, hanno partecipato 16 squadre miste e 12 squadre femminili, per un totale di 84 giocatori nel Master (24 GM, 16 IM, 24 FM) e altre 50 giocatrici nel CIS Femminile (1 GM, 5 IM, 1 WGM, 2 WIM, 7 WFM), nel complesso da più di 15 Paesi diversi. Il torneo si è svolto dal 19 al 25 aprile 2022 a Montesilvano (Pescara), Italia, presso il Grand Hotel Adriatico.

Dove trovare i nostri contenuti?
Abbiamo seguito l'intero evento con dirette quotidiane sul nostro canale Twitch italiano ora raccolte anche sul canale Youtube/ChesscomIT, dove puoi trovare anche diversi video riassuntivi e clip interessanti. La conduzione era affidata alla WFM Maria De Rosa e a Romualdo Vitale, con i commenti del GM Carlos Garcia Palermo e del MF Marco Corvi, ma anche di molti protagonisti del torneo invitati a prendere parte all programma.
La diretta del 24 aprile (8° Turno CIS Master-Playoff/Playout e 5° turno CIS Femminile) condotta dalla WFM Maria De Rosa, con l'analisi del GM Carlos Garcia Palermo della chiusura della Vocaturo (Obiettivo Risarcimento Padova)-Favaloro (CPS Palermitano).


Le partite si giocavano a 90'+15' + 30" a mossa a partire dalla prima. Il CIS master prevedeva due gironi all'italiana paralleli nei primi 7 turni, con semifinali e finali incrociate all'8° e 9° turno per decidere le squadre retrocesse, la squadra vincitrice e le varie posizioni in classifica. Il CIS Femminile era invece costituito da un torneo Svizzero a 6 turni. La manifestazione è stata arbitrata da Gerhard Bertagnolli (IA), Tiziana Balzarini (FA) e Massimo Maione (NA).


Campionato Italiano a Squadre Di Scacchi Serie Master

La squadra favorita, Obiettivo Risarcimento Padova, ha mantenuto i pronostici: vincendo tutti gli incontri di qualificazione si è presentata alle semifinali senza grandi scossoni, e certo la presenza di due fuoriclasse come i GM Ivan Saric e Gawain Jones sicuramente hanno fatto la differenza nel reggere la prima scacchiera. La squadra ha anche schierato i nostri giovani GM Daniele Vocaturo, Alessio Valsecchi (premio 4a scacchiera), Sabino Brunello e Danyyil Dvirnyy. Brunello si è aggiudicato il premio come miglior riserva (5a scacchiera): ha regolarmente segnato il punto ad ogni incontro, lasciandosi scappare solo una patta all'ottavo turno, per un bel totale di 6,5/7: un'eccellente e solida prestazione. 

Obiettivo Risarcimento Padova si è meritatamente aggiudicata lo scudetto del 2022. Foto: FSI.

Dal girone A si è classificata per le semifinali anche WorldTradingLab - Club 64 Modena, che ha schierato il GM Andrea Stella, l'IM Edoardo Di Benedetto, il GM Banikas Hristos, l'IM Pinto Paolo Ladron De Guevara, l'IM Alberto Barp e il FM Francesco Seresin.


Dal girone B sono passate alle semifinali la Partenopea Senior e il CPS Palermitano, che sul filo di lana ha superato Pizzato Elettrica Scacchi Marostica. La prima scacchiera di Marostica è stata difesa con onore dal GM Erald Dervishi, in splendida forma, che ha vinto l'oro per la prima scacchiera, battendo, tra gli altri, anche il nostro GM Luca Moroni al sesto turno:

Peccato per Marostica, che oltre a Dervishi schierava in seconda scacchiera anche uno dei più grandi scacchisti italiani di sempre, l'ormai veterano GM Michele Godena. Tutto molto meritato da parte della squadra siciliana, che fin dal primo turno si è importa sulla più quotata Partenopea Senior vincendo 2,5/1,5 grazie ad alcuni errori del GM Lexy Ortega... Non ha poi performato al massimo della sua forza, ma di certo questa partita contro Michel Bifulco l'ha visto piuttosto fuori forma.

Ma la sconfitta è arrivata anche a causa di una inaspettata, e a questi livelli rara, miniatura boomerang del forte GM Dimitrios Mastrovasilis in prima scacchiera, contro il GM Alexandr Fier, che è invece andato alla grande in questo torneo:

Nelle Semifinali Padova ha la meglio su Palermo, mentre Modena ha vinto di misura sulla Partenopea Senior; la Finale tra Padova e Modena non ha invece offerto particolare spettacolo e si è risolta linearmente con la vittoria di Obiettivo Risarcimento Padova, che si è portata a casa lo scudetto.

Emozionante è stato il viaggio in seconda scacchiera del noto IM Artem Gilevych del Cus Catania Etna Scacchi, che è riuscito più volte a salvare posizioni che sembravano proprio perse... eccone un esempio dal quarto turno, contro un rappresentante della vecchia guardia, il noto commentatore della rivista Torre & Cavallo – Scacco! FM Pierluigi Passerotti, che ha combattuto per la squadra di Savona. 

D'altra parte anche Capablanca disse che il bravo giocatore è anche fortunato. Quindi un applauso alla tenacia e al pizzico di fortuna di Artem! L'ha scampata in modo simile anche contro Mario Sibilio (FM, C.S.B. Le Due Torri Bologna).

Una bella favola ci è stata raccontata dalla squadra della Scacchistica Cerianese, che ha schierato solo i suoi giocatori "DOC": nientemeno che Luca Moroni e l'IM Giulio Borgo, ma anche Davide Podetti, l'FM Franco Trabattoni, uscito da un lungo periodo di attività e al quale è stato dedicato un "romantico" articolo sull'Huffington Post, Davide Lapiccirella Daniele e Leonardo Bolognese. Questa bella squadra compatta ha lottato con le unghie e con i denti per salvarsi dalla promozione, dopo un inizio un po' turbolento che ha visto Moroni inciampare più volte, ma anche vincere contro uno dei giocatori più forti e temuti del torneo, il GM Fier della squadra palermitana:

Insomma, che è successo? La Cerianese se l'è vista brutta ed è finita alle fasi di Play-Out per la retrocessione: ad entrambi i turni è passata agli spareggi rapid, dove ha finito per spuntarla.

Torneo molto, molto sottotono per il Chieti, secondo di tabellone, che è passato da un tentativo di vittoria, con possibile aumento degli scudetti sulla divisa, ad una durissima lotta per la salvezza. Infatti la prima scacchiera, il GM polacco Socko Bartosz, non ha potuto disputare alcun incontro perché fermato dal Covid-19; e come ben sappiamo, l'italo-argentino Garcia Palermo non ha giocato perché impegnato a commentare nelle dirette del torneo, gestite da Chess.com.

Un bel grattacapo! Risolto in parte schierando la fortissima GM Monica Socko, impegnata anche nel femminile sempre nel Fischer Chieti.

sede gioco Grand Hotel Adriatico Covid-19 scacchi CIS Master Femminile 2022
L'ampia e luminosa sala di gioco in seno al Grand Hotel Adriatico: Con divisori, mascherine, tamponi e distanziamenti sono state rispettate tutte le norme di sicurezza. Foto: FSI.

Dovremmo anche citare tanti altri giovani impegnati nel torneo, come i GM Lorenzo Lodici e Francesco Sonis (entrambi con la ASD Arrocco Chess Club Roma), l'IM Edoardo Di Benedetto (Modena), ma davvero non finiremmo più... insomma, è stata una grande arena che ha visto lo scontro tra generazioni, club e talenti e che ci ha offerto veramente un bello spettacolo.

Spettacolo? Tanto per chiudere, ha partecipato anche il FM Alessio Boraso, amatissimo sui canali Twitch e Youtube italiani di Chess.com, soprattutto nel formato "Sfida il Maestro"... ecco una sua partita tribolata contro l'IM Paltrinieri, una bizzarra apertura Bird.

Campionato Italiano A Squadre Di Scacchi Femminile

Tutt'altra storia si è vista nel Campionato Italiano a Squadre Femminile, che ha visto un'ascesa quasi incontrastata, anche se di misura, di Caissa Italia Pentole Agnelli, costituita da IM Yuliia Osmak, IM Marina Brunello, WIM Tea Gueci e Veronika Goi. Marina, come il fratello, è stata artefice di una magnifica performance, e si è guadagnata il premio di seconda scacchiera con 6 punti su 6. 

Per la vittoria complessiva è certo stata decisiva la partita del quinto turno, che ha visto lo scontro diretto con Fischer Chieti, poi arrivata seconda. Ecco infatti l'interessante partita tra due teste di serie del tabellone, Marina Brunello e Olga Zimina (IM).

Chieti, come accennato, si è trovata in carenza di giocatrici quanto di giocatori, poiché Monica Socko ha dovuto più volte sostituire il marito nella prima scacchiera della squadra maschile, probabilmente stancandosi molto: nel torneo femminile ha dovuto quasi mollare le armi nella seconda parte del torneo. 

Sirletti Sonia Goi Veronika CIS Master Femminile 2022
Scontro in quarta scacchiera tra Sonia Sirletti (Arrocco Chess Club Roma, sesta classificata) e Veronika Goi (Caissa Italia), Presidente del gruppo di lavoro FSI per lo sviluppo dell'attività femminile. Foto: FSI.

Si sono classificate terze le titolate giocatrici della Mimosa Dragonfly ssd, la WGM Annamaria Marjanovic, la nostra IM Elena Sedina e le più giovani WIM Daniela Movileanu, WFM Angela Flavia Grimaldi e Gaia Baronio. Bella gara invece delle Pedone Isolano Girls, arrivate quarte ma none di tabellone.

Nel complesso il torneo femminile ha visto una rinascita, con ben 12 squadre partecipanti; notevole, considerato che negli anni passati il campionato si era talvolta ridotto a 4 squadre. Un bel segno nell'anno che la Fide ha intitolato alle donne negli scacchi, certo auspicando che il numero di ragazze che accedono al mondo degli scacchi e vi rimangono aumenti ancora. 

Classifiche, Risultati, Premi

La cerimonia di premiazione si è svolta in presenza, con la partecipazione dei giocatori, dei capitani, dei dirigenti FSI e delle autorità. Il tutto è stato seguito dalla nostra diretta Twitch condotta dalla WFM Maria De Rosa in compagnia del FM Marco Corvi: è disponibile qui sotto.

Classifiche

CIS Master:

Posizione Squadra
1 Obiettivo Risarcimento Padova
2 WorldTradingLab - Club 64 Modena
3 Partenopea Senior
4 CPS Palermitano
5 Cus Catania Etna Scacchi
6 Pizzato Elettrica Scacchi Marostica
7 ASD Arrocco Chess Club Roma
8 Il Grifone D’Arzignano
9 Don Pietro Carrera Catania
10 Accademia Scacchi Milano
11 Chieti
12 ASD Scacchistica Cerianese
13* Grandiscacchi Montebelluna B. Vergani
14* C.S.B. Le Due Torri Bologna
15* CIB Unigas Canal Venezia
16* Savona

*: Squadre retrocesse in serie A1

CIS Femminile:

Squadra P. Squadra P. Scacchiera Vittorie Pareggi
Caissa Italia Pentole Agnelli 10 18 4 2
Fischer Chieti 9 18 4 1
Mimosa Dragonfly ssd 9 16 3 3
Pedone Isolano Girls 8 16 4 0
Pedone Isolano 8 15 3 2
Arrocco Chess Club Roma 6 14 3 0
Pink Team Ostiascacchi 6 14 3 0
Excelsior Bergamo 6 12 3 0
Frascati Scacchi 4 9.5 2 0
ASD Centro Scacchi Palermo 4 8 2 0
ASDPS Unione Scacchistica Trentina 2 4.5 1 0
Le Torri del Vomano 0 1.5 0 0

Premi

CIS Master (6,000€):

Posizione Premio in denaro Extra Squadra
2,000€ Trofeo + medaglie Obiettivo Risarcimento Padova
1,500€ Coppa + medaglie WorldTradingLab - Club 64 Modena
1,000€ Coppa + medaglie Partenopea Senior
500€ Coppa + medaglie CPS Palermitano
300€ - Cus Catania Etna Scacchi
300€ - Pizzato Elettrica Scacchi Marostica
 7° 200€ - ASD Arrocco Chess Club Roma
200€ - Il Grifone D’Arzignano

Le medaglie scacchiera sono state assegnate ai seguenti giocatori: prima scacchiera: Erald Dervishi (Modena); seconda scacchiera: Sonis Francesco (Roma); terza scacchiera: Hristos Banikas (Modena); quarta scacchiera: Alessio Valsecchi (Padova).

CIS Femminile: (1,000€):

Posizione Premio in denaro Extra Squadra
450€ Trofeo + medaglie Caissa Italia Pentole Agnelli
250€ Coppa + medaglie Fischer Chieti
200€ Coppa + medaglie Mimosa Dragonfly ssd
100€ Coppa + medaglie Pedone Isolano Girls
1° U18 - * Ostia Scacchi
1° U16 - * Torri del Vomano

Le medaglie scacchiera sono state assegnate alle seguenti giocatrici: prima scacchiera: Sophie Milliet (Pedone Isolano); seconda scacchiera: Marina Brunello (Caissa Italia); terza scacchiera: Tea Gueci (Caissa Italia Pentole Agnelli); quarta scacchiera: Valeria Martinelli (Pedone Isolano).


Il Campionato Italiano a Squadre di Scacchi è uno dei più importanti eventi istituzionali annuali organizzati dalla Federazione Scacchistica Italiana e prevede la partecipazione di alcuni tra i più forti scacchisti del Bel Paese. Tra gli sponsor e i collaboratori che hanno sostenuto la manifestazione ci sono le aziende vinicole Masciarelli e Valori, DAI-Distribuzione Automatica Italiana, Le Due Torri-Tutto Per Gli Scacchi, la città di Montesilvano, la Regione Abruzzo e la Camera di Commercio industria artigianato e agricoltura Chieti Pescara, nonché il Grand Hotel Adriatico che ha anche ospitato la manifestazione.


Articoli Precedenti