Cannone di Alekhine

Cannone di Alekhine

Cannone di Alekhine? L'ex campione del mondo andava forse ai tornei armato fino ai denti?! Certo che no! Tuttavia, questa configurazione di pezzi è molto temibile; scopriamo cos'è il cannone di Alekhine.

Ecco tutto quello che devi sapere sul cannone di Alekhine:


Cos'è il cannone di Alekhine?

Il cannone di Alekhine è una configurazione di pezzi ben nota che si crea quando un giocatore posiziona i propri pezzi pesanti sulla stessa colonna, creando così una batteria, in particolare posizionando la donna dietro a entrambe le torri.

Alekhine's gun
Il Bianco ha creato un cannone di Alekhine sulla colonna d.

Questa configurazione di pezzi prende il nome dall'ex Campione del Mondo Alexander Alekhine, che la rese famosa dopo averla utilizzata per sconfiggere Aaron Nimzowitsch nella partita giocata a Sanremo nel 1930. Alekhine completò la configurazione dopo aver giocato 26.Dc1 in questa partita:

Alekhine's gun
Alekhine crea la sua famosa configurazione di pezzi dopo la mossa 26.Dc1.

La posizione è diventata più che difficile per il Nero, che si trova ad affrontare una partita persa. Alekhine ha portato subito a termine il lavoro contro Nimzowitsch da questa posizione e ha vinto in sole altre quattro mosse. Ecco la partita completa: 

Perché il cannone di Alekhine è importante?

 Il cannone di Alekhine è importante perché crea una forte pressione su una colonna. I pezzi pesanti (torri e donna) operano al meglio su colonne aperte o semiaperte, quindi se riesci a piazzare tutti e tre i tuoi pezzi pesanti sulla stessa colonna, potrai probabilmente controllarla, o vincolare i pezzi dell'avversario a un obiettivo su quella colonna.

In una partita tra due ex campioni del mondo, i GM Anatoly Karpov e Boris Spassky, giocata nel 1979, possiamo vedere un esempio di come i pezzi di un giocatore siano vincolati nel tentativo di difendersi dal cannone di Alekhine. Dopo che Spassky ha giocato 21...Td8 siamo arrivati alla seguente posizione:

Alekhine's gun
Qual è il piano migliore per Karpov qui? Il cannone di Alekhine, naturalmente!

Spassky ha un pedone di donna isolato in d5, ma tutto il resto sembra essere in ordine. Karpov decide di esercitare la massima pressione su questo pedone giocando 22.Td3, il primo passo per creare il cannone di Alekhine. Dopo 25.Dd1, Karpov ha creato il cannone:

Alekhine's gun
Ecco il cannone di Alekine!

Come si può vedere, quasi tutte le forze di Spasskij devono difendere il povero pedone in d5. Dopo aver torturato Spassky per un po' di tempo, Karpov alla fine ha vinto il pedone d5 e la partita, che puoi vedere qui.

Finora abbiamo visto esempi di cannone di Alekhine su una colonna completamente aperta (Alekhine-Nimzowitsch 1930) e su una colonna semiaperta (Karpov-Spassky 1979), ma è una buona idea impostare il cannone di Alekhine anche su una colonna che probabilmente si aprirà nel prossimo futuro? Assolutamente sì, anche questa è un'ottima idea, e si è vista in uno dei momenti più importanti della storia degli scacchi.

Dopo 20 anni di assenza dal mondo degli scacchi, il GM Bobby Fischer tornò alla scacchiera per una rivincita con Spassky (che aveva sconfitto nel Campionato del Mondo del 1972). Il mondo degli scacchi era impazzito e curioso di sapere come avrebbe giocato Fischer e cosa avrebbe fatto. Ebbene, cosa faresti tu se avessi gli occhi del mondo puntati su di te e sulla partita che stai giocando? Scegliere un'apertura ben nota e popolare (in questo caso la variante Breyer della Partita Spagnola) e poi sfoderare un cannone di Alekhine!

La seguente posizione è stata raggiunta dopo 21...Te8 di Spassky:

Alekhine's gun
Come può Fischer iniziare a costruire il cannone di Alekhine?

Qui Fischer aveva iniziato a riorganizzare i suoi pezzi pesanti per creare il cannone di Alekhine sulla colonna a, che attualmente è chiusa, ma può essere aperta da entrambe le parti con un cambio di pedoni, dopodiché ha cominciato a configurare il cannone di Alekhine con 22.Ta3:

Alekhine's gun
La costruzione del cannone di Alekhine è iniziata sulla colonna a.

Poche mosse dopo, Fischer concluse la configurazione del cannone di Alekhine sulla colonna a con 26.Da1:

Alekhine's gun
26.Da1 di Fischer completa il cannone di Alekhine.

In partita, Spassky sentì la pressione e sacrificò un pezzo per due pedoni centrali. Fischer giocò brillantemente e vinse la partita, e fu riferito che i grandi maestri furono visti con le lacrime agli occhi, sopraffatti dalla gioia. Ecco l'intera partita:

Testa le tue abilità

Ora che sai cos'è il cannone di Alekhine e perché è importante, possiamo testare le tue capacità di creare il cannone. Nella seguente posizione, tratta dalla partita del Campionato del Mondo 2014 tra il GM Magnus Carlsen e il GM Viswanathan Anand, il Bianco sta molto bene. Anand ha appena giocato 27...Tb7; come può Carlsen creare il cannone di Alekhine per dominare ancora di più la colonna e?

Alekhine's gun
Come fa il Bianco a creare il cannone di Alekhine?

Esatto! 28.De2 crea un cannone di Alekhine e mantiene un forte vantaggio per il Bianco.

Alekhine's gun
La mossa 28.De2 di Carlsen crea un cannone di Alekhine.

Nel nostro ultimo esempio, vediamo il GM David Anton Guijarro che sta molto meglio contro il talentuoso GM Nihal Sarin nella loro partita del Tata Steel Challenger 2020. Dopo la mossa 52...Rh8 del Nero, come può il Bianco creare un cannone di Alekhine?

Alekhine's gun
Il Bianco deve muovere e creare il cannone di Alekhine.

Corretto! 53.Dd1 crea il cannone di Alekhine e offre un cambio delle donne in una posizione vincente.

Alekhine's gun.
53.Dd1 del Bianco crea il cannone di Alekhine.

Conclusione

Ora sai cos'è il cannone di Alekhine, perché è importante, come riconoscerlo e molto altro ancora! Per ulteriori informazioni sul cannone di Alekhine, da' un'occhiata a questo fantastico video di Chess.com del GM Dejan Bojkov, a questo articolo del GM Daniel Naroditsky o a questo articolo del GM Gregory Serper.