Re

Re

Il re non è il pezzo più forte degli scacchi, ma è di certo il più importante! Se a un re viene dato scacco matto, allora la partita è persa e terminata!

Due aspetti molto importanti del gioco degli scacchi sono attaccare il re dell'avversario e mantenere al sicuro il proprio re. Scopriamo di più su questi concetti!


Il re

Il re è meno potente di quasi qualsiasi altro pezzo degli scacchi, ma è anche unico: il re è l'unico pezzo che non può mai essere catturato! Se un re viene attaccato, si dice che si trova sotto "scacco". All'inizio della partita, il re bianco parte dalla casa e1, mentre il re nero parte dalla casa e8.

The king the kings in their starting positions e1 e8
I re nelle loro posizioni di partenza.

I pedoni, trovandosi sulla seconda e sulla settima traversa, proteggono i loro re; ma fai sempre attenzione alle case f2 e f7, che sono molto spesso coinvolte in degli scacchi matti molto rapidi, dato che i pedoni su quelle case sono gli unici protetti solamente dai rispettivi re all'inizio della partita!

f2-square f7-square weak squares f2 f7
Fai sempre attenzione alle case f2 e f7!

Come si muove il re

Il movimento del re è limitato in confronto a quello di altri pezzi degli scacchi, poiché questo pezzo può muoversi di una sola casa in ogni direzione. Nella seguente posizione, il re può muoversi in una qualsiasi delle case evidenziate.

How the king can move the king moves the king movements
Le case in cui il re può muoversi.

Attenzione: il re non può mai spostarsi in una casa controllata da un altro pezzo, in altre parole non può mettersi sotto scacco da solo!

Il re e lo scacco

Quando un re viene attaccato, si trova sotto scacco. Un re non può mettersi da solo sotto scacco: è considerata una mossa illegale. Se un re viene messo sotto scacco, deve fare in modo di sfuggirvi.

Ci sono tre modi per liberarsi da uno scacco: 1) spostare il re in una casa dove non è sotto scacco, 2) bloccare lo scacco interponendo un altro pezzo, e 3) catturare il pezzo che sta dando scacco al re. Se un re è sotto scacco e nessuna di queste opzioni è legale, allora si è verificato uno scacco matto e la partita è finita!

Testa le tue abilità

Ora proviamo a vedere se sai riconoscere quando un re è sotto scacco. Nella posizione seguente, il re bianco è sotto scacco o no?

The king is the king in check is the white king in check?
Il re bianco è sotto scacco?

No! Il re bianco non è attaccato da alcun pezzo, quindi non è sotto scacco! E che dire invece della posizione qui sotto? Il re bianco qui è sotto scacco?

The king is in check is the king in check

Sì! L'alfiere in f2 attacca il re bianco e lo mette sotto scacco... ma il Bianco non ha nulla da temere, poiché il suo re può semplicemente catturare l'alfiere!

Conclusioni

Ora sai dove posizionare il re bianco quando inizia una partita di scacchi, come si muove questo pezzo e quando si verifica uno scacco. A proposito di conclusioni, il re si può utilizzare anche per dichiarare che si sta abbandonando una partita a tavolino, posizionandolo steso sulla scacchiera: un gesto di resa universale!


Guarda la videolezione

Leggere un articolo è un ottimo modo per imparare idee e concetti, ma seguire una videolezione potrebbe aiutarti anche di più! Qui sotto troverai una videolezione sul re.