
Simultanea
A volte giocare una partita a scacchi può essere abbastanza difficile. Riesci a immaginare come sarebbe giocarne più di una contemporaneamente? Ebbene, alcune persone lo fanno!
Ecco tutto quello che devi sapere sulla simultanea negli scacchi:
- Cos'è una simultanea?
- Simultanee alla cieca
- Simultanee a tempo
- Record mondiali nelle simultanee
- Come giocare una simultanea su Chess.com
- Conclusione
Cos'è una simultanea?
Una simultanea di scacchi è un'esibizione nella quale una persona, solitamente molto forte scacchisticamente, gioca più partite contro diversi avversari nello stesso momento. La persona che gioca contro più avversari, chiamata "simultaneista", gioca solitamente con il Bianco e gli avversari con il Nero, ma non è una regola fissa. Il numero di scacchiere di una simultanea può variare da due a diverse centinaia!
Ecco un esempio di simultanea giocata nella famosissima serie "La Regina degli Scacchi" su Netflix, dove la protagonista, Beth Harmon, gioca contro 12 giocatori di un circolo di scacchi:
Se un giocatore perde una partita contro un simultaneista non viene sostituito da un altro; questo significa che, col progredire della simultanea, il simultaneista avrà a che fare con meno partite. Solitamente è l'avversario più tosto a restare più a lungo alla scacchiera.
Simultanee alla cieca
Le simultanee possono diventare ancora più difficili con l'aumentare del numero e il livello dei giocatori. Tuttavia, una simultanea può diventare ancora più impegnativa quando il simultaneista deve giocare alla cieca!
Il simultaneista non può guardare nessuna delle scacchiere in questo tipo di simultanea. Un moderatore gli dirà quale mossa hanno giocato gli avversari su ogni scacchiera, e il simultaneista dirà, a turno, la sua mossa ad alta voce. Il procedimento si ripete per ogni singola mossa della simultanea.
Puoi vedere un esempio di simultanea alla cieca qui sotto:
Nelle simultanee normali di solito non c'è un limite di tempo, ed è buona regola per ogni avversario fare la propria mossa non appena il simultaneista si avvicina alla scacchiera, così che questi possa rispondere prima di spostarsi alla scacchiera successiva.
Simultanee a tempo
Esistono anche simultanee a tempo, dove per giocare si usa un orologio di scacchi. In questo caso ogni parte (il simultaneista da un lato e gli avversari dall'altro) ha un tempo di riflessione specifico per giocare tutte le proprie mosse. Questo tipo di simultanea solitamente prevede tempi di riflessione più lunghi, così che il simultaneista abbia il tempo di passare da una scacchiera all'altra. Nonostante non sia obbligatorio, le due parti potrebbero giocare con un tempo di riflessione diverso, e il simultaneista potrebbe ricevere più tempo degli avversari.
Qui sotto puoi vedere un video del GM Magnus Carlsen che gioca una simultanea a tempo contro otto membri del personale di Chess.com:
Record mondiali nelle simultanee
Ci sono diversi record mondiali stupefacenti sulle simultanee. Il record per il maggior numero di partite in una sola simultanea appartiene al GM Ehsan Ghaem Maghami, che ha giocato contro 604 avversari nel 2011, vincendo 580 partite, pattandone 16 e perdendone solo otto.
Nel 2016, il GM Timur Garayev ha battuto il record per il maggior numero di partite in una simultanea alla cieca giocando contro 49 avversari. Ha vinto 35 partite, ne ha pattate sette e ne ha perse sei.
Il miglior risultato in una simultanea è stato ottenuto da un ex Campione del Mondo, José Raúl Capablanca. Nel 1922 ha giocato contro 103 avversari, ottenendo 102 vittorie e una sola patta!
Come giocare una simultanea su Chess.com
Ogni utente Premium di Chess.com può giocare la propria simultanea su Chess.com. Per farlo, bisogna attivare l'opzione andando alla pagina Gioca e cliccando sull'icona delle impostazioni, che somiglia a un ingranaggio e si trova in alto a destra della scacchiera.
Clicca poi sulla sezione "Gioca" e poi sulla sezione "Dal vivo" per vedere l'opzione "Partite multiple". Una volta attivata potrai finalmente iniziare a sfidare più avversari contemporaneamente!
Una volta fatto ciò si potranno accettare più sfide in arrivo da altri giocatori. Puoi vedere tutte le partite che stai giocando nella scheda "Apri" all'interno della sezione "Partite" della pagina "Gioca".
Conclusione
Adesso sai cos'è una simultanea negli scacchi e come avviarne una su Chess.com. Vai alla nostra pagina Gioca per attivare le impostazioni necessarie per la simultanea e divertiti a sfidare più persone contemporaneamente!